Segnalazione pervenuta da un privato, alle ore 22:00, per un incendio nella discarica comprensoriale.
Dalla caserma partivano 7 vigili con 4 mezzi: autobotte APS iveco 190, carro aria, celere mercedes vito e autovettura.
Giunti sul posto si provvedeva, in accordo con i gestori della discarica, a togliere parte del telo che copriva le immondizie interessate all’incendio, mentre i gestori della discarica attivavano il loro personale per la messa in pressione degli idranti antincendio. Una volta levato il telo si provvedeva a bagnare la zona scoperta con getto di acqua nebulizzata.
Successivamente si eseguiva un controllo con l’esplosimetro per verificare eventuali fonti di gas o idrogeno solforato, riscontrando solo del biogas: per sicurezza si inertizzava la zona con acqua nebulizzata.
Terminato l’intervento, alle ore 23:12, non riscontrando nessun tipo di pericolo si faceva rientro in caserma.
Sul posto erano presenti i gestori della discarica e la ditta appaltatrice SOGAP s.r.l.